L'Azienda Agricola Monte San Giovanni, gestita dalla famiglia Delà, si estende con i suoi 150 ettari nell'immediato entroterra pesarese a 400m (s.l.m.) a cavallo di quattro comuni. Monte San Giovanni, da cui l'Azienda prende nome e del quale è proprietaria, domina le due vallate del Foglia e Metauro; la posizione strategica in cui esso è collocato ha fatto sorgere tanti secoli fà una rocca e un santuario da dove pare che il rettore della Chiesa di Monte San Giovanni, Rodolfo Oddone, abbia impartito ordine nel 1223 di edificare l'attuale convento del Beato Sante.
All'inizio degli anni 60 il padre degli attuali titolari dell'Azienda, come tanti altri pastori sardi, lasciò la Sardegna e tentò la fortuna stabilendosi nelle Marche. Importò nel territorio l'arte del produrre pecorino e la pastorizia, qualità ben note del popolo sardo.
Nell'arco degli anni l'Azienda è riuscita a progredire mediante i supporti logistici e tecnologici, acquisiti senza perdere mai le tradizioni e la cultura di provenienza.